ANSA) - NAPOLI, 3 GEN - "La gente del Sud è più buona ed intelligente". Ecco spiegato, con grande affabilità, uno dei motivi del feeling tra la signora Franca Ciampi e i napoletani. La coppia presidenziale arrivata al museo di San Martino di Napoli per la prima visita in questa terza giornata partenopea appare particolarmente distesa e cordiale con chi l'attende nel suggestivo piazzale di San Martino. E qui, infatti che la signora Franca racconta di aver iniziato ad amare il sud già in occasione del primo viaggio fatto con suo padre: "Da Reggio Emilia a Roma, poi Napoli e Bari. Ed è da allora, da quel primo viaggio - ha spiegato la signora Franca - amo profondamente il Sud". Ciampi e la moglie saranno i primi a poter vedere un altare del '400 , ritrovato nella chiesa di S. Eligio al Mercato, e ricostruito. La coppia vedra' poi i presepi e l'esposizione dedicata a Domenico Morelli.(ANSA).
03 gennaio, 2006
Gente del sud!
02 gennaio, 2006
TMP:sicurezza, sicurezza...

Ombre

La comunicazione unidirezionale è come un gioco di ombre cinesi. Puoi rappresentare la realtà, poi far vedere quello che non c'è o non esiste , puoi creare mostri. Il tutto avviene dietro un velo, lo spettatore può solo immaginare che quanto vede non è la realtà o lasciarsi trasportare nella narrazione del rappresentato. Il gioco delle ombre cinesi è corretto lo spettatore può sceglere se abbandonarsi alla fantasia o restare ancorato alla visione artistica. La comunicazione di marketing (privata, pubblica, politica, istituzionale) è invece un gioco falsato. Il pubblico ha il dovere di crederci perche non la scegle come spettacolo, ma fa parte dei segnali che devono indicargli la strada nel buio della conoscena.
Iscriviti a:
Post (Atom)